NEWS
Dal 05-09-2021
Giancarlo Mariani vince l'edizione 2021 del Campionato Sociale 2.4mr 2021

Grande vela nelle acque antistanti il litorale di Porto San Giorgio per l'ultima giornata di regate del Campionato Sociale 2.4mR - 2021 - Trofeo Sollini Accessori Calzature - Sollii Unip Lda. Evento sportivo che viene organizzato dal 2014 grazie alla gentilissima collaborazione della proprietà delle aziende Sollini Accessori Calzature - Sollini Unip Lda. Graditissima sorpresa alla base nautica Liberi nel Vento la presenza del nuovo Comandante della Capitaneria di Porto San Giorgio T.V.(C.P.) Cristiano Caluisi e Signora. Al Comandante lo staff della Liberi nel Vento ha illustrato la base nautica, le finalità associative e presentato il team della Liberi Nel Vento. Comandante Caluisi che insieme all'Assessore allo Sport Cristian De Luna ha presenziato alla cerimonia delle premiazioni. Tornando all'evento sportivo giornata soleggiata con un bel vento teso da nord, 15-20 nodi, dove Giancarlo Mariani ha primeggiato in tutte e due le prove consolidando la vittoria del Campionato 2.4mR 2021 davanti a Mario Gambarini e Federico Burini. Un ringraziamento va all'Ufficiale di Regata Giampaolo Cognigni e alla Decima Zona Fiv per la gentile collaborazione. Iniziative sportive realizzate in collaborazione con il Marina di Porto San Giorgio - Marinedì, Lega Navale di Porto San Giorgio, Croce Azzurra di Porto San Giorgio, Protezione Civile di Porto San Giorgio e Foto Cine Club Fermo. A seguire comunicato stampa.

Dal 11-09-2020
Il Lions club dona un carrello alla Liberi nel Vento

Domenica scorsa il Lions Club Fermo-Porto San Giorgio, con il presidente Sabino Mangino, ha donato all’associazione ‘Liberi Nel Vento’ un carrello stradale/rimorchio per trasportare quattro barche e un gommone. ‘Liberi Nel Vento’, infatti, si occupa di sopperire alle disabilità fisiche, mentali e sensoriali attraverso lo sport della vela, ritenendo che il mare sia un setting ambientale eccezionale, quasi totalmente inutilizzato dal punto di vista psicosociale.

Il Presidente del Lions Club Fermo-Porto San Giorgio ha motivato questo gesto evidenziando come “i Lions sono sempre disponibili all’azione concreta, per cercare anche di alleggerire l’immaginabile disagio sociale e le altre difficoltà insite in ogni qualsivoglia disabilità, consci che le disabilità debbano essere viste come ‘un’arte’, un modo ingegnoso di vivere.
In tutto ciò lo sport può aiutare a vivere e dovrebbe essere visto come lo strumento migliore per un’integrazione, senza barriere ed ostacoli, tra diversamente abili e normodotati. L’obiettivo è quello di sfruttare il mare e la vela come mezzi eccezionali per avere l’occasione di incontrarsi e mettere in gioco le proprie risorse”.
Il presidente dell’associazioni ‘Liberi Nel Vento’, nel ringraziare il presidente Sabino Mangino ed il Lions Club Fermo-Porto San Giorgio, ha evidenziato come questo gesto vada ad “arricchire la dotazione nautica dell’associazione, aiutando le persone che pensano di trovarsi in un disagio irreversibile a trovare nuove risorse, speranze e ulteriori opportunità di sentirsi vive e per mitigare il proprio processo esistenziale, al fine di creare uno stato di benessere che faccia riscoprire se stessi e le proprie potenzialità”.

Dal 23-08-2020
Il Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre da Liberi nel Vento

 

Il Presidente della FIV Francesco Ettorre, l’A.D. Eugenio Michelino e l’Assessore Valerio Vesprini da Liberi nel Vento per parlare di presente e futuro

Visita di piacere questa mattina alla base nautica della Liberi nel Vento del Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre insieme all’Amministratore Delegato del Marina di Porto San Giorgio Eugenio Michelino e dell’Assessore allo Sport Valerio Vesprini per incontrare alcuni rappresentanti dell’associazione sportiva Liberi nel Vento.

Un momento dove i rappresentanti dell’associazione hanno ringraziato per la vicinanza e sostegno, anche economico, la Federazione Italiana Vela, il Marina di Porto San Giorgio, le istituzioni e i sostenitori del circolo italiano, esposto il percorso di ripresa dell’attività con l’applicazione dei protocolli anti contagio e i progetti futuri.

Siete un fiore all’occhiello della Federazione – ha detto il Presidente Francesco Ettorre – vi siamo e saremo vicini perché in questa realtà, la famiglia Liberi nel Vento, è sempre constatare di persona l’amore dello sport della vela e la passione che riuscite a trasmettere. Grazie alla nuova proprietà del Marina che vi ospita ed è importante questa positiva sinergia.”

“Liberi nel Vento è parte essenziale del Gruppo Marinedi e del Marina di Porto San Giorgio – dice l’A.D. Eugenio Michelino – Siete importanti  per noi e lo sarete anche nel futuro del porto. Abbiamo da subito avuto un rapporto di collaborazione anche per rendere sempre più accessibile il porto. Lavoreremo insieme per esportare i vostri eventi negli altri porti del gruppo. Importante la collaborazione con l’Amministrazione della Città di Porto San Giorgio che, anche in un periodo di difficoltà dovuto alla pandemia, è stata presente per massima funzionalità ed accoglienza ai diportisti. Massima apertura al Presidente della Federazione per dare in futuro spazio ad eventi di promozione dello sport della vela.”

A seguire l’Assessore allo Sport del Comune di Porto San Giorgio: “E’ bello ed importante venire e stare in questa realtà che è vanto di tutta la Regione Marche. Come Amministrazione stiamo cercando di concludere il percorso del nuovo piano del porto per dare al territorio tutto un sogno che da tanto tempo spera di vedersi concretizzato. Ringraziamo la Proprietà del Marina, la Federazione Italiana Vela, tutti voi della Liberi nel Vento e i vostri sostenitori per quello che avete fatto, state facendo e farete in futuro per il bene di tutta la Città di Porto San Giorgio”

Dal 12-08-2020
Una giornata per festeggiare il 60nario del Rotary Club di Fermo

Altre belle ed intense regate del Campionato 2.4mr Trofeo Sollini

 Giornata soleggiata con vento da nord ha fatto da cornice alla seconda giornata di regate del Campionato 2.4mr 2020 Trofeo Sollini Accessori Calzature – Sollini Unip Lda.

Due le prove disputate grazie alla gentile collaborazione dell’Ufficiale di Regata della Federazione Italiana Vela Fabio Barbieri e dagli assistenti Stefano Iesari, Francesco Ciuccarelli e Zelfrido Ameli.

Manifestazione sportiva che è stata valida per festeggiare i 60 anni di fondazione del Rotary Club di Fermo. Ospiti della Liberi nel Vento la Presidente Margherita Bonanni, Marzia Marchionni delegato progetto Liberi nel Vento, i Past-President Stefania Scatasta, Silvana Zummo, Giuseppe Amici, il tesoriere Luigi Fenni, Presidente Incoming Danilo Colletti ed amici rotariani del Friuli. Tutti gentili ospiti della Liberi nel Vento su Corto Maltese per vedere la regata dal mare e presenti alle premiazioni della giornata.

Graditissima sorpresa la presenza alla base nautica Liberi nel Vento dell’ex Prefetto di Fermo S.E. Dott.ssa Emilia Zarrilli che, in rappresentanza del sodalizio, ha consegnato alla Presidente Margherita Bonanni una targa ricordo del 60nario per ringraziare tutti i gentili Soci del RotaryClub di Fermo da sempre vicini e sostenitori delle finalità associative: il mare e le sue emozioni per tutti.

Vittoria finale del “60nario Rotary Club di Fermo” a Giancarlo Mariani, davanti a Mario Gambarini e GianLorenzo Copertari.

Una giornata dove con piacere si è ricordata anche la persona di Francesco Raccamadoro Ramelli che nel 2009 aveva instituito in occasione della Regata Nazionale 2.4mr Trofeo Sandro Ricci il Trofeo Rotary Club dii Fermo che quest’anno non si è potuto organizzare per i ben noti problemi legati alla pandemia.

Con S.E. Dott. Emilia Zarrilli è stato poi ricordato anche la splendida edizione del Campionato del Mondo Classe 2.4mr organizzato a Porto San Giorgio dal 16 al 22 Settembre 2012. Una grandissima manifestazione sportiva, realizzata con una gran partecipazione di tutto il territorio, che aveva visto la partecipazione di ben 90 atleti ed altrettanti imbarcazioni provenienti da 11 nazioni.

Terza ed ultima giornata di regate il 13 Settembre dove si deciderà l’assegnazione del Trofeo Sollini Accessori Calzature – Sollini Unip Lda.   

           

Un’importante realtà sportiva sostenuta da privati, aziende ed enti. Di cuore ringraziamo gli Amministratori di: Sollini Accessori Calzature, Sollini Unip LDA, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, Solettificio Biccirè, Triride Italia Srl, Solgas Fermo, Vega Lift Stile Srl, Rotary Club di Fermo, Farmacia Luisa Pompei, , Porto Turistico Marina di Porto San Giorgio Spa, Lega Navale di Porto San Giorgio, Centro Servizi per il Volontariato delle Marche, Croce Azzurra e Protezione Civile di Porto San Giorgio.    

Dal 13-07-2020
Parte la stagione 2020... Margherita Bonanni: "Realtà italiana stupenda"

Nel massimo rispetto dell’emergenza sanitaria legata al coronavirus19, dopo aver prodotto ed applicato il protocollo anti contagio come da indicazioni ministeriali e federali le imbarcazioni della classe Hansa303 e 2.4mr , sabato 11 c.m., sono tornate a solcare le acque del mare Adriatico. Gli atleti della Liberi nel Vento, dopo il riarmo delle imbarcazioni, sono tornati ad allenarsi sotto la direzione dell’istruttore Stefano Iesari.

Gradita sorpresa questa mattina alla base della Liberi nel Vento la presenza della Preside Margherita Bonanni alla sua prima uscita ufficiale da Presidente del Rotary Club di Fermo insieme alla delegata Marzia Marchionni. “Da sempre il Rotary di Fermo sostiene ed appoggia le finalità associative. Una bellissima realtà sportiva d’Italia, efficiente, organizzata che trasmette positività, gioia, amore per la vita. E’ un grande piacere per noi essere oggi qui, alla partenza della stagione 2020, per dare il buon vento agli atleti e a tutto lo staff della Liberi nel Vento. Anche in questo momento economicamente delicato saremo vicini e collaborativi con questa splendida realtà vanto di tutto il comprensorio fermano. Danno energia a tutti noi

            “Come da indicazioni del direttore sportivo Fabrizio Ortenzi e del medico sportivo Sergio Maria Brunamontini, abbiamo agito con prudenza ed aspettato che la situazione sanitaria fosse molto favorevole per poter riprendere l’attività sportiva – dice il Presidente Daniele Malavolta. Con grande dispiacere ma nel massimo rispetto dell’emergenza sanitaria abbiamo annullato due grandi eventi sportivi che erano in programma per metà Giugno, Campionato Nazionale Hansa303 Trofeo VEGA, ed inizio Luglio, Regata Nazionale 2.4mr Trofeo Sandro Ricci Trofeo Rotary di Fermo Memorial Francesco Raccamadoro Ramelli. Una grande lavoro programmatico, nel massimo rispetto dei protocolli sanitari, realizzato in collaborazione con lo Studio Crosta Associati, la proprietà del Marina di Porto San Giorgio Marinedi e di tutto il team Liberi nel Vento. Grazie di cuore alle aziende che ci sostengono e, anche in un momento economico così delicato, ci sono vicine, ci sostengono e ci spingono ad andare avanti. Un grazie anche alla Federazione Italiana Vela, a tutta la Giunta del Comitato Paralimpico delle Marche che, anche nel periodo del lock-down, è stata vicino a tutte le realtà che promuovono lo sport per persone con  disabilità.”

            E dopo due settimane di allenamenti i timonieri della classe 2.4mr, Domenica 26 Luglio, torneranno a sfidarsi in acqua nella prima prova dell’avvincente Campionato 2.4mr Trofeo “Sollini Accessori Calzature – Sollini Unip LDA”

           

Un’importante realtà sportiva sostenuta da privati, aziende ed enti. Di cuore ringraziamo gli Amministratori di: Sollini Accessori Calzature, Sollini Unip LDA, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, Solettificio Biccirè, Triride Italia Srl, Solgas Fermo, Vega Lift Stile Srl, Rotary Club di Fermo, Farmacia Luisa Pompei, , Porto Turistico Marina di Porto San Giorgio Spa, Lega Navale di Porto San Giorgio, Centro Servizi per il Volontariato delle Marche, Croce Azzurra e Protezione Civile di Porto San Giorgio.