
Positiva prestazione dei velisti in Liguria: medaglia di bronzo I.F.D.S. Il team Liberi nel Vento centra il podio del Campionato Italiano delle Classi Olimpiche.
Al termine di quattro intensi giorni di regata si sono conclusi i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2013, ventesima edizione. In acqua, per la classe 2.4mR, anche quattro timonieri della a.s.d. Liberi nel Vento che hanno ben figurato ottenendo buoni risultati e centrando il podio nella classifica paralimpica I.F.D.S. (International Federation Disable Sailing).
“Dopo un anno di intensa attività – dice il D.S. Fabrizio Ortenzi – grazie al lavoro dell’istruttore Stefano Iesari, che ringrazio per la professionalità e dedizione, la squadra agonistica è notevolmente migliorata sia dal punto di vista tecnico che tattico. I risultati stanno a dimostrare questo e sono contento della passione e voglia di fare bene che tutti gli atleti mettono negli allenamenti e nelle regate. E’ bello vedere il team crescere con nuovi timonieri che entrano nella squadra agonistica. Risultati ottenuti grazie al sostegno degli sponsors, sostenitori, volontari e del Porto Marina di Porto San Giorgio che ringrazio a nome della asd Liberi nel Vento.”
Una stagione sportiva, quella del 2013, molto intensa. Lo staff della Liberi nel Vento è già al lavoro per l’attività del 2014 che già vede fissata per il 5-6 Luglio l’ottava edizione della Regata Nazionale “Trofeo Sandro Ricci – Trofeo Rotary Club di Fermo”.
Ed ora, in collaborazione con la Federazione Italiana della Vela, il Comitato Italiano Paralimpico e la Classe Italiana 2.4mR, nei primi due fine settimana di Ottobre la Liberi nel Vento organizza al Porto Turistico Marina di Porto San Giorgio delle giornate di promozione dell’attività sportiva su imbarcazioni 2.4mR rivolte ai circoli nautici ed associazioni sportive paralimpiche di Marche, Umbria, Abruzzo e Puglia. Iniziativa finalizzata a stimolare i presidenti e soci dei circoli nautici a far nascere in altre zone del centro-sud Italia realtà sportive, simili al sodalizio del fermano, in grado di poter dare a quanta più persone possibili la possibilità di fare vela anche paralimpica sui 2.4mR.
L’attività sportiva della a.s.d. Liberi nel Vento è realizzata grazie a: Sollini Accessori Calature, Gruppo Gabrielli, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, Solgas Fermo, Solettificio Biccirè, Camera di Commercio di Fermo, Farmacia Michele Pompei, Gaposa, UkaUka Racing, Rotary Club di Fermo, I.N.A.I.L. Direzione Regionale Marche, Centro Servizi per il Volontariato delle Marche, Porto Turistico Marina San Giorgio Spa.
Podio del CICO 2013 di Loano (jpeg).