
Il Consiglio Federale ha approvato di recente il nuovo testo del Codice Etico della Federazione Italiana Vela, che riprende i punti già presenti nella precedente versione estendendone la validità...
...
dagli atleti delle squadre ufficiali a tutti i tesserati FIV. D’ora in avanti i Circoli sono tenuti a consegnare una copia del Codice Etico (anche in formato elettronico) unitamente alle tessere annuali ai propri membri che saranno tenuti ad osservarlo. L’obiettivo è di contribuire ad un sempre più ampio e condiviso comportamento corretto dei vari soggetti federali, visto che il codice esprime i valori della Federazione Italiana Vela, gli impegni e le responsabilità etiche nella conduzione delle attività connesse alla vita federale, sia in ambito sportivo che sociale.
Il codice segue le linee generali del comportamento sportivo del CONI, individuando i doveri fondamentali di lealtà, correttezza ed integrità previsti dallo Statuto Federale. La prima norma dice chiaramente che la missione della FIV è di diffondere ed alimentare la condivisione dei valori della Vela, improntando la propria azione a comportamenti corretti e leali in ogni ambito della vita federale. E che il codice si fonda sul principio che il richiamo a Valori quali Lealtà, Correttezza, Riconoscenza, Rispetto, Fair Play, Uguaglianza e Meritocrazia, non sono elementi facoltativi, ma qualcosa di essenziale nell’attività sportiva in senso stretto e presenti in ogni fase della gestione del settore sportivo, applicabile a tutti i livelli di abilità ed impegno, dallo sport ricreativo a quello agonistico.